Come mantenere la vasca idromassaggio esterna in perfette condizioni: una guida pratica

Avere una vasca idromassaggio in casa è sinonimo di relax, salute e qualità della vita. Ma per un'esperienza davvero completa, è fondamentale prendersi cura dell'acqua e mantenere la vasca idromassaggio pulita e in buone condizioni, soprattutto se si trova all'aperto. Che si tratti di una vasca idromassaggio quadrata , rotonda o anche di una piccola vasca idromassaggio progettata per spazi ridotti, la manutenzione è fondamentale per godersela tutto l'anno.

Qui vi offriamo una guida pratica per prendervi cura correttamente della vostra vasca idromassaggio da esterno , prolungandone la durata e garantendovi ogni volta un'esperienza di benessere perfetta.

Perché è importante effettuare la manutenzione della jacuzzi esterna?

Sia le vasche idromassaggio quadrate che quelle rotonde sono esposte a sole, polvere, foglie, pioggia e persino sbalzi di temperatura. Senza un'adeguata manutenzione, l'acqua può diventare torbida, possono svilupparsi alghe o persino danneggiare i componenti interni della vasca idromassaggio .

Inoltre, l'acqua calda è un terreno fertile per la proliferazione batterica se non adeguatamente controllata . Pertanto, se si dispone di una piccola vasca idromassaggio in terrazza, in giardino o in soffitta, è necessario prestare particolare attenzione all'equilibrio chimico dell'acqua e alla pulizia dei filtri.

Primi passi dopo l'installazione

Indipendentemente dal modello, una jacuzzi rotonda per un uso intimo o una jacuzzi quadrata dal design elegante, ci sono alcuni consigli di manutenzione di base che non dovrebbero essere trascurati fin dal primo giorno:

  • Riempi la tua vasca idromassaggio solo con acqua del rubinetto (fredda o calda) . Evita di utilizzare acqua di pozzo, impianti a osmosi inversa o addolcitori d'acqua, poiché possono alterare l'equilibrio chimico e danneggiare i meccanismi interni.
  • Fai la doccia prima di ogni seduta . Questo riduce al minimo l'ingresso di residui come oli, creme solari o cosmetici, che possono compromettere la qualità dell'acqua.
  • Arieggiare quotidianamente la vasca idromassaggio , soprattutto se coperta, per evitare l'accumulo di vapore e di sostanze chimiche sotto la copertura.

Routine settimanale: il segreto del successo

La tua piccola vasca idromassaggio ha bisogno di costanza. Con una semplice routine, puoi mantenere l'acqua pulita e il sistema in perfette condizioni:

1. Filtrare l'acqua ogni giorno

L'acqua deve circolare per diverse ore per rimanere ossigenata e priva di detriti. Per una vasca idromassaggio a 2 o 3 posti , 4 ore al giorno sono solitamente sufficienti. Se l'acqua appare torbida, aumentare il tempo di circolazione o controllare il filtro.

2. Controllare il pH e il TAC

  • La TAC (alcalinità totale) aiuta a stabilizzare il pH. Dovrebbe essere mantenuta tra 120 e 140 mg/L.
  • Il pH dovrebbe essere compreso tra 7,2 e 7,4 se si utilizza il cloro, oppure tra 7,6 e 7,8 se si utilizza il bromo.

Il controllo di questi valori è fondamentale, sia che si disponga di una vasca idromassaggio tradizionale o di una piccola vasca idromassaggio portatile.

3. Disinfezione efficace

Scegli il disinfettante più adatto alle tue preferenze:

  • Cloro : potente ed economico, ma può essere più aggressivo sulla pelle.
  • Bromo : più dolce, ideale per acqua calda.
  • Ossigeno attivo : perfetto per vasche idromassaggio con temperature inferiori a 30°C.

Evitare di mescolare i prodotti ed effettuare trattamenti d'urto se si nota una perdita di trasparenza.

Combattere il calcare nelle vasche idromassaggio esterne

Le vasche idromassaggio rotonde e quadrate , soprattutto quelle installate all'esterno, sono soggette ad accumulo di calcare. L'acqua calda crea incrostazioni che danneggiano pompe, tubi e getti.

Consiglio : aggiungi ogni settimana un decalcificante specifico vasca idromassaggio . Questo prolungherà la vita della tua vasca idromassaggio ed eviterà quelle fastidiose macchie bianche sull'acrilico.

Il filtro: il cuore della tua vasca idromassaggio

Pulire il filtro almeno una volta a settimana con acqua pulita o prodotti specifici. Un filtro sporco riduce le prestazioni vasca idromassaggio e può danneggiare i componenti principali.

Ricorda: sostituisci la cartuccia del filtro al massimo ogni 3-4 mesi, soprattutto se usi la tua piccola vasca idromassaggio quotidianamente o se più persone la usano frequentemente.

E se non ho tempo? Usa kit di manutenzione completi.

Sul mercato troverete kit di pulizia che semplificano notevolmente la manutenzione ordinaria. Sono ideali se avete una vasca idromassaggio rotonda per famiglie o una vasca idromassaggio quadrata per uso intensivo . Includono:

  • stabilizzatori del pH
  • Disinfettanti premisurati
  • Anticalcare e test dell'acqua
  • Spazzole e pulitori automatici

Una vasca idromassaggio ben tenuta garantisce salute, durata e comfort. Che si tratti di una piccola vasca idromassaggio in un cortile cittadino, di una vasca idromassaggio quadrata minimalista o di una vasca idromassaggio rotonda con vista sul giardino, la cosa più importante è mantenere l'acqua pulita e le attrezzature protette.

Presso Aquavia Spa ti aiutiamo a rendere la manutenzione semplice, veloce ed efficace, così tu dovrai solo preoccuparti di divertirti.

Condividi

Articoli in relazione

Product added to wishlist